Grazie per l'iscrizione, un referente del team PR globale ti ricontatterà quanto prima.
Lo studio “CEO Email Exposure: Passwords and Pwnage” va a scavare negli indirizzi email di top executive di oltre 200 tra le più grandi aziende in 10 Paesi (Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Giappone, Paesi Bassi, Svezia, Regno Unito e USA). I ricercatori hanno confrontato questi indirizzi con il database di F-Secure contenente credenziali rubate a seguito di violazioni di servizi online. Tra le varie scoperte è emerso che:
A causa di scarse abitudini sulla sicurezza e igiene delle password, un top executive può mettere i propri account a rischio, e non solo quelli, bensì tutti i dati dell’azienda. Secondo il Verizon Data Breach Investigations Report del 2016, il 63% di violazioni di dati confermate hanno coinvolto password deboli, rubate o standard. Una violazione causata da un uso non autorizzato di credenziali di un CEO risulta difficile da individuare per la maggior parte delle aziende, che - secondo i dati delle valutazioni di gestione del rischio rilevati da F-Secure - non sono ben preparate a gestire le violazioni.
Usare una password univoca forte per ciascun account online è fondamentale per tenere a bada gli hacker – e gli esperti raccomandano di usare un password manager per rendere tutto ciò più semplice e agevole. F-Secure Password Protection, l’unico password manager integrato con client di endpoint security, è un nuovo componente di F-Secure Protection Service for Business. Sarà rilasciato l’ 1 Novembre.
Per maggiori dettagli, per avere suggerimenti da un “white hat hacker”, e per scoprire quando i CEO dovrebbero collegare i loro social account con la loro email aziendale, scarica il report completo “CEO Email Exposure: Passwords and Pwnage”.
*Fonte: 2016 Verizon Data Breach Investigations Report http://www.verizonenterprise.com/resources/reports/rp_DBIR_2016_Report_en_xg.pdf
Per maggiori informazioni:
REPORT - CEO Email Exposure: Passwords and PwnageNessuno conosce la cyber security come F-Secure. Per tre decenni, F-Secure ha guidato l’innovazione nella cyber security, difendendo decine di migliaia di aziende e milioni di persone. Con un’esperienza insuperabile nella protezione degli endpoint, così come nella rilevazione e risposta, F-Secure difende aziende e utenti da attacchi informatici avanzati, violazioni di dati e dalle diffuse infezioni ransomware. La sofisticata tecnologia di F-Secure combina la forza del machine learning con l’esperienza umana degli esperti presenti nei suoi rinomati laboratori di sicurezza con un approccio singolare chiamato Live Security. Gli esperti di sicurezza di F-Secure hanno preso parte a più investigazioni sul crimine informatico in Europa di qualsiasi altra azienda sul mercato, e i suoi prodotti sono venduti in tutto il mondo attraverso oltre 200 operatori di banda larga e telefonia mobile e migliaia di rivenditori.
Fondata nel 1988, F-Secure è quotata al NASDAQ OMX Helsinki Ltd.
Samanta Fumagalli
Resp. Ufficio Stampa
samanta.fumagalli@gmail.com
info@samantafumagalli.com
Mobile 320.9011759
Iscriviti per ricevere i comunicati stampa F-Secure
Naviga nelle nostre notizie per anno.
Naviga nelle nostre notizie per categoria.