Grazie per l'iscrizione, un referente del team PR globale ti ricontatterà quanto prima.
Tra tutte le violazioni analizzate dagli esperti di F-Secure risulta che gli attaccanti sfruttano maggiormente le vulnerabilità nei servizi internet di un’organizzazione (21%) ma il phishing e le email con allegati malevoli hanno rappresentato il 34% delle violazioni: Tom Van de Wiele, Principal Security Consultant di F-Secure, ritiene che gli attacchi via email rappresentino il vero punto dolente per le organizzazioni.
“Sfruttare le vulnerabilità del software in scenari drive-by è tipico degli attacchi opportunistici, ma violare le aziende via email è attualmente il metodo di gran lunga più commune. Ci sono svariati modi in cui gli attaccanti possono usare le email, e questi attacchi sono diffusi perché quasi ogni azienda si affida alle email per comunicare,” ha precisato Van de Wiele. “Gli utenti devono riflettere prima di cliccare su un allegato o su un link, ma la pressione della vita lavorativa moderna supera questa logica, e gli attaccanti lo sanno bene e sfruttano questo punto debole.”
Di seguito altre scoperte interessanti riportate nel report:
Il report raccomanda alle aziende di migliorare le loro capacità di rilevazione e risposta agli incidenti, investendo su soluzioni o servizi di ‘endpoint detection and response’.
Per maggiori informazioni:
Nessuno conosce la cyber security come F-Secure. Per tre decenni, F-Secure ha guidato l’innovazione nella cyber security, difendendo decine di migliaia di aziende e milioni di persone. Con un’esperienza insuperabile nella protezione degli endpoint, così come nella rilevazione e risposta, F-Secure difende aziende e utenti da attacchi informatici avanzati, violazioni di dati e dalle diffuse infezioni ransomware. La sofisticata tecnologia di F-Secure combina la forza del machine learning con l’esperienza umana degli esperti presenti nei suoi rinomati laboratori di sicurezza con un approccio singolare chiamato Live Security. Gli esperti di sicurezza di F-Secure hanno preso parte a più investigazioni sul crimine informatico in Europa di qualsiasi altra azienda sul mercato, e i suoi prodotti sono venduti in tutto il mondo attraverso oltre 200 operatori di banda larga e telefonia mobile e migliaia di rivenditori.
Fondata nel 1988, F-Secure è quotata al NASDAQ OMX Helsinki Ltd.
Samanta Fumagalli
Resp. Ufficio Stampa
samanta.fumagalli@gmail.com
info@samantafumagalli.com
Mobile 320.9011759
Iscriviti per ricevere i comunicati stampa F-Secure
Naviga nelle nostre notizie per anno.
Naviga nelle nostre notizie per categoria.