Questa conversazione ha poi assunto un'altra dimensione durante la pandemia, mentre le aziende si affrettavano a ridurre al minimo i costi fissi: "La pandemia ha accelerato la domanda di servizi di sicurezza gestiti basati su sottoscrizione e i service provider che sono in grado di soddisfare questa domanda imposteranno la loro attività per il futuro", ha affermato Niko Isotalo, Director of Product Management di F-Secure.
La richiesta di flessibilità e prezzi basati sull'utilizzo durante la pandemia è emersa anche in un recente studio di Forrester [1]: "Durante la pandemia, molti clienti si sono sentiti frustrati quando i fornitori non hanno abbassato l'utilizzo delle licenze al di sotto del livello base, anche se l'utilizzo da parte dell’organizzazione era diminuito a causa dell’assenza del personale. È necessario esaminare i contratti e chiedere flessibilità per modificare la base di riferimento delle licenze in determinate condizioni e per avere la possibilità di usufruire delle licenze non utilizzate l'anno successivo senza costi aggiuntivi".
Anche se i budget sono sotto pressione in tutte le aree geografiche e settori di attività, ridurre gli investimenti nella sicurezza informatica è purtroppo più pericoloso che mai. Tuttavia, per una certa parte delle aziende, il passaggio a un modello di sicurezza basato sull'utilizzo potrebbe essere una via di mezzo prudente dal punto di vista operativo e finanziario.
Riteniamo che la sicurezza basata sull'utilizzo sia il futuro, ma riconosciamo anche che non è adatta a tutti i clienti. Vogliamo offrire flessibilità ai nostri clienti e continueremo a offrire licenze tradizionali come parte di ciò.
In F-Secure, abbiamo appena annunciato la disponibilità di Elements, la nostra piattaforma di sicurezza all-in-one. Con Elements, volevamo semplificare l'intera nostra offerta, ma volevamo anche dare ai nostri clienti e partner la massima flessibilità possibile.
Pertanto, Elements è stato progettato tenendo ben presenti i concetti di sicurezza basati sull'utilizzo. La struttura modulare consente di aggiungere o rimuovere facilmente soluzioni e servizi ogni mese, in base alle esigenze e al budget. Questo modello semplifica la creazione di qualsiasi combinazione di soluzioni e servizi di cui hai bisogno e ricevi una fattura mensile.
Figura 1: F-Secure Elements
Isotalo di F-Secure ama pensarlo come un ristorante, un buon ristorante, non un buffet all you can eat. “Vogliamo dare ai nostri clienti piena trasparenza. Quando vai in un ristorante puoi andartene quando vuoi, nessuno ti dice di bere altri due drink quando chiedi il conto."
A differenza di un ristorante, però, con F-Secure Elements tu e i tuoi clienti ottenete una proiezione della fatturazione in tempo reale in modo da poter vedere quale sarà il conto ogni mese in base all'utilizzo corrente. Questo è disponibile nella console di gestione di Elements, che controlla e mostra tutti gli aspetti della tua difesa informatica.
Questo sistema elimina anche la necessità di ordinare e rinnovare. Tutto quello che devi fare è configurare il cliente nel nostro sistema e Elements sarà disponibile. Quindi pagano per ciò che usano e i partner ottengono automaticamente ulteriori vantaggi in base al loro volume totale.
Se ritieni che la sicurezza basata sull'utilizzo possa essere adatta ai tuoi clienti e desideri saperne di più su F-Secure Elements clicca qui.
Referenze
[1] Forrester: How To Save Money In Security Software Negotiations: Techniques For Preparing For And Conducting Security Software Negotiations To Increase Value Paul McKay, Sean Ryan, and Mark Bartrick, October 13, 2020.